E’ necessario avere un sito responsive

sito-responsiveDal 21 aprile 2015 avere un sito responsive (ottimizzato per smartphone) è fondamentale affinché l’algoritmo di Google lo “veda” e possa posizionarlo tra i primi risultati.

Ciò significa che tutti i siti web che non sono responsive perderanno inesorabilmente posizioni nei risultati di ricerca soprattutto quando un utente accede dallo smartphone. Tutti coloro i quali invece hanno già reso il proprio sito friendly per mobile raccoglieranno finalmente i frutti dello sforzo fatto in antecedenza

L’accesso a internet da computer fisso è sempre meno rispetto agli accessi dei mobile, ormai gli accessi tramite mobile hanno superato quelli dei computer fissi (desktop), ci sono ormai statistiche ufficiali in cui si parla del superamento del 50% della navigazione dei telefoni mobile. Un incremento impressionante che erode neppure tanto lentamente il dominio del Desktop e che rappresenta un fenomeno che Google non ha preso sottogamba, anzi al contrario ha deciso di anticipare i tempi.

Il messaggio che Google sta lanciando è chiaro: o il vostro sito è adatto per i mobile oppure sarà come non averlo. Ad essere precisi gli effetti sono:

1 Solo sul posizionamento delle ricerche che provengono da dispositivi mobili
2 Avrà effetto sui risultati di ricerca in tutte le lingue
3 Sarà applicato alle pagine prese singolarmente e non all’intero sito
Mentre il punto 2 e 3 risultano piuttosto intuitivi, il punto 1 cosa significa?
Semplicemente che se un sito non risulta essere mobile-friendly, dal 21 Aprile, è penalizzato per ciò che riguarda le ricerche effettuate da mobile e non in quelle da Desktop (notizia omessa da molti articoli)

Vedi anche: siti per smartphone

Vuoi più info? Telefonaci al 371-6227992 oppure contattaci